Come compilare una richiesta (che dati vengono chiesti)
Compilare una richiesta di finanziamento online è una cosa molto facile e veloce, dato che tutto viene fatto comodamente in internet. Vediamo nel dettaglio come è possibile compilare una richiesta di prestito, inclusi i dati e i documenti che vengono richiesti.
Per prima cosa occorre fornire tutti i propri dati personali, come nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale. Alcune società finanziarie chiedono tali dati anche per valutare se si è già clienti o meno, nel qual caso si possono applicare anche delle condizioni più favorevoli per il finanziamento.
Oltre a questo bisogna ovviamente dare informazioni relativamente al finanziamento in sé, come ad esempio la somma di denaro di cui si ha bisogno, la durata voluta di rimborso (da scegliere entro dei valori massimi e minimi che, solitamente, sono rispettivamente di 10 e di 1 anno) e la finalità dello stesso (dove richiesta). Relativamente alla finalità di prestito di solito basta dare informazioni generiche, come ad esempio se per un’auto (nuova o usata), una moto, una vacanza, una ristrutturazione, un prestito per gli studi propri o dei figli, ecc.
Altre tipologie di dati che sono richiesti sono inerenti la propria situazione lavorativa, come ad esempio il tipo di lavoro che si fa, lo stipendio, la durata residua del contratto, ecc.
Oltre a tutti i dati bisogna inoltre fornire, solitamente via fax o via e-mail, delle copie della busta paga (se lavoratori dipendenti), del cedolino della pensione (se pensionati) o dell’ultima dichiarazione dei redditi, una copia del codice fiscale, una copia di un documento di identità e, nel caso di stranieri, una copia del permesso di soggiorno.